venerdì, Giugno 9, 2023
25 °c
Venafro
21 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
19 ° Mar

Venafrano.org

No Result
View All Result
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • FOTO & VIDEO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Aziende
  • Elezioni 2023
    • Elezioni Comunali 2023
  • Regionali 2023
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • FOTO & VIDEO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Aziende
  • Elezioni 2023
    • Elezioni Comunali 2023
  • Regionali 2023
No Result
View All Result
Venafrano.org
No Result
View All Result
Home Regione Molise

Toma contro Toma

Giano bifronte o solo un gran bugiardo?

admin by admin
17 Gennaio 2023
in Regione Molise
22
0
Toma contro Toma
43
SHARES
567
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una cosa è sicura, se Toma non dice le bugie, allora vuol dire che ha la memoria corta, anzi cortissima. Parliamo del tema del giorno, la guerra che ha scatenato contro gli operatori privati della sanità, che suppliscono spesso, con i loro servizi alle carenze degli ospedali pubblici. Insomma strutture che integrano un’offerta sanitaria che, senza la loro attività, sarebbe incompleta, soprattutto in servizi salva vita, come la radioterapia oncologica, la cardiochirurgia e la neurochirurgia. In sostanza una guerra che sembra avere come obiettivo i privati, ma che si riflette negativamente sul diritto alla salute degli utenti, dei molisani. Oggi infatti Toma sostiene che: “L’obiettivo è quello di far funzionare la sanità pubblica in via prioritaria ed è chiaro che si permettono le prestazioni extraregionali solo se rimangono risorse, dopo aver esaurito la capienza necessaria per le prestazioni regionali. L’extrabudget dei privati a piacimento non è possibile, e la norma non consente di autorizzarlo”. Queste le dichiarazioni di Toma a Primonumero il 14 gennaio scorso. Peccato che nel novembre 2020, avesse detto tutto l’opposto. In una lettera a sua firma, inviata al governo, sosteneva l’esatto contrario. Vediamone qualche passaggio:

“Il Molise, nonostante le sue piccole dimensioni, che incidono in modo negativo sulla possibilità di una rete assistenziale rispondente alle legittime esigenze della popolazione, ha la fortuna di avere nel proprio territorio due eccellenze sanitarie di rilevanza interregionale e da sempre meta di pazienti provenienti da altre regioni: l’Iirccs Neuromed e la Gemelli Molise Spa”

E ancora scriveva Toma:

“Le due eccellenze ci consentono di recuperare in sede di compensazione, mediante la mobilità attiva da loro prodotta, il deficit generato dalla mobilità passiva in “progressivo incremento nel corso degli ultimi cinque anni”.

E infine:

“L’’imposizione di un volume massimo delle prestazioni erogabili ai pazienti di altre regioni non determina alcun risparmio di spesa per il sistema sanitario regionale posto che i relativi costi, all’esito della compensazione intraregionale, graverebbero sulle regioni di provenienza dei singoli pazienti”.

Allora ci chiediamo noi e si chiedono i molisani: perché Toma ha cambiato idea, perché se i pazienti che vengono a curarsi in Molise producono introiti per le casse della Regione, oggi vuole impedirlo con i tetti di spesa?

Una manovra incomprensibile per una regione che vede la sua mobilità passiva andare verso i cento milioni del 2022. Perché impedire ai non molisani di venire a curarsi da noi, visto che i rimborsi delle loro regioni abbatterebbero il nostro deficit?

Cosa c’è sotto?

E’ solo una questione contabile, o c’è qualcos’altro?

Fontana, presidente della regione Lombardia, che sembra Toma di due anni fa, ha detto a Rete4: “Porte aperte da parte della sanità lombarda agli ammalati delle altre regioni che scelgono di curarsi da noi”. Fontana conferma che la Lombardia non farà questioni di budget ed extrabudget, ospitando sempre coloro che vogliono venirsi a curare nei suoi ospedali, una questione che in Lombardia è anche business del territorio.

Tags: alla fruttaToma
Venafro
venerdì, Giugno 9, 2023
overcast clouds
25 ° c
60%
5.75mh
100%
25 c 17 c
Sab
25 c 17 c
Dom
24 c 17 c
Lun
22 c 17 c
Mar
mese di

Giugno, 2023

Categorie

  • Comune
  • Contributo dei cittadini
  • COVID19
  • Cronaca Giudiziaria
  • Curiosità
  • DAL PORTALE
  • Elezioni Comunali
  • Eventi
  • Ingiustizie
  • Inquinamento
  • Mamme per la salute
  • Regione Molise
  • Testate Regionali
  • Venafrano.org

Venafrano.org non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale dell'amministratore. Non può considerarsi quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
mese di

Giugno, 2023

INFO

  • Termini e Condizioni
  • Sicurezza
  • Contatti
  • Mappa del sito

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

No Result
View All Result
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Liberty
  • FOTO & VIDEO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Aziende
  • Elezioni 2023
    • Elezioni Comunali 2023
  • Regionali 2023

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Contact to Listing Owner

Captcha Code
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
X