venerdì, Giugno 9, 2023
25 °c
Venafro
21 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
19 ° Mar

Venafrano.org

No Result
View All Result
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • FOTO & VIDEO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Aziende
  • Elezioni 2023
    • Elezioni Comunali 2023
  • Regionali 2023
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • FOTO & VIDEO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Aziende
  • Elezioni 2023
    • Elezioni Comunali 2023
  • Regionali 2023
No Result
View All Result
Venafrano.org
No Result
View All Result
Home Testate Regionali

L’OMBRA DEL LEONE. SE FATE IN TEMPO, SCAMPOLI DI VACANZE NEL MOLISE.

lo spot pubblicitario costato 500 mila euro ai contribuenti, complimenti Cotugno........ addo' vir e addo ciec................... sperando che alle prossime regionali lei sia solo un macabro ricordo vissuto da questa regione

admin by admin
8 Luglio 2022
in Testate Regionali, Venafrano.org
203
0
Cartoline
241
SHARES
560
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A parlarne è una delle voci più altisonanti della regione in ambito Storico e Architettonico, Franco Valente mette a crudo una realtà presente solo e grazie alla manifesta inettitudine di chi dovrebbe, grazie alla politica dare un aiuto a questa regione e invece…………………………………

Franco VALENTE ha scritto:

Sulle reti RAI da un paio di giorni circolano tre spot pubblicitari che, in piena stagione turistica, dovrebbero invogliare qualche ritardatario a programmare le proprie vacanze nel Molise.
Si tratta di tre servizi senz’anima, sciatti e anche un po’ cafoni.
Un’accozzaglia di immagini che si susseguono senza alcuna logica.
Neanche la furbizia di una immagine a sorpresa, capace di attirare una qualche curiosità.
Una banalità sconcertante.
Eppure pare che questi spot siano costati 500 mila euro ai contribuenti italiani per segnalare monumenti chiusi al pubblico o inaccessibili per legge.
L’arrampicata sulle morge è vietata e comunque non è attrezzata.
Il museo del Teatro di Sepino non è stato mai aperto.
L’Annunziata di Venafro è chiusa al pubblico.
Gli artigiani di Frosolone io non li ho mai visti.
A Pietrabbondante non ci sono guide.
.
Non è un problema tecnico ma una scelta politica.
.
La Regione Molise non solo non ama i suoi figli, ma fa di tutto per rendere loro difficile la vita.
Da varie decine di anni non forma guide turistiche e costringe i laureati molisani in scienze turistiche e beni culturali a cambiare mestiere.
.
Quel poco che questi mediocri filmati mostrano a pubblico è frutto di anni di scoperte e di ricerche di studiosi molisani.
Per essi nessuna riconoscenza morale e tantomeno alcun riconoscimento economico.

Questo spot ci è costato 500 mila euro, ma con cosa lo hanno girato? ma soprattutto chi l’ha girato?
https://www.primonumero.it/2022/07/turismo-lo-spot-del-molise-divide-impossibile-mettere-tutto-ma-non-siamo-piu-la-regione-che-non-esiste/1530734374/

Venafro
venerdì, Giugno 9, 2023
overcast clouds
25 ° c
60%
5.75mh
100%
25 c 17 c
Sab
25 c 17 c
Dom
24 c 17 c
Lun
22 c 17 c
Mar
mese di

Giugno, 2023

Categorie

  • Comune
  • Contributo dei cittadini
  • COVID19
  • Cronaca Giudiziaria
  • Curiosità
  • DAL PORTALE
  • Elezioni Comunali
  • Eventi
  • Ingiustizie
  • Inquinamento
  • Mamme per la salute
  • Regione Molise
  • Testate Regionali
  • Venafrano.org

Venafrano.org non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale dell'amministratore. Non può considerarsi quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
mese di

Giugno, 2023

INFO

  • Termini e Condizioni
  • Sicurezza
  • Contatti
  • Mappa del sito

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

No Result
View All Result
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Liberty
  • FOTO & VIDEO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Aziende
  • Elezioni 2023
    • Elezioni Comunali 2023
  • Regionali 2023

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Contact to Listing Owner

Captcha Code
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
X