domenica, Marzo 26, 2023
20 °c
Venafro
12 ° Lun
9 ° Mar
10 ° Mer
11 ° Gio
No Result
View All Result


  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e VideoNUOVO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Elezioni Comunali 2023IN PREPARAZIONE
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e VideoNUOVO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Elezioni Comunali 2023IN PREPARAZIONE
No Result
View All Result
Venafrano.org
No Result
View All Result

Incidenti di Colli a Volturno e Venafro, la confessione dei pirati della strada

admin by admin
4 Novembre 2022
in Cronaca Giudiziaria
0
Incidenti di Colli a Volturno e Venafro, la confessione dei pirati della strada
242
SHARES
563
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Svolta nelle indagini sui pirati della strada che, martedì scorso, hanno investito in due distinti
incidenti un anziano di 72 anni di Venafro e Paolo Marchesani, l’uomo di 48 anni di Colli a
Volturno deceduto all’ospedale Cardarelli di Campobasso. Grazie alle testimonianze e alle
immagini della videosorveglianza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno
individuato gli uomini ritenuti colpevoli dei due incidenti. Stando a quanto si è appreso, sarebbe
stato un giovane motociclista di Venafro a investire Paolo Marchesani.
Il ragazzo, caduto a terra nell’impatto, si sarebbe rimesso in sella senza fermarsi a prestare
soccorso. Per questo dovrà rispondere del reato di omicidio stradale. Dietro di lui, su un’altra
moto, suo padre, fuggito allo stesso modo. Ora è indagato per omissione di soccorso. Stando a
quanto riferito dalla Procura di Isernia, il giovane che avrebbe investito Marchesani ha reso
dichiarazioni spontanee sull’accaduto ai militari della caserma di Venafro.
Indagini andate a buon fine anche per quanto riguarda l’incidente avvenuto in centro a Venafro. I
Carabinieri hanno individuato l’uomo che ha investito con la sua auto l’anziano di 72 anni che è
ricoverato al Cardarelli in terapia intensiva.

L’automobilista si è costituito ammettendo la sua colpevolezza e ora è indagato dalla Procura per lesioni gravissime.
Da rilevarsi come la tempestiva richiesta di intervento rivolta ai Carabinieri e la professionalità
degli stessi abbiano consentito, tra l’altro in tempi brevissimi, l’individuazione dei presunti
responsabili dei due investimenti ed il sequestro dei mezzi con i quali le vittime sono state
investite.

Fonte igdm.it

dal portale: grazie Carabinieri per il lavoro eccellente svolto.

Previous Post

Viene per grazia e trova GIUSTIZIA condannato Luigi D.N. a un anno e 2 mesi.

Next Post

Poste Italiane dedica un Francobollo alla città di Venafro

Next Post
Poste Italiane dedica un Francobollo alla città di Venafro

Poste Italiane dedica un Francobollo alla città di Venafro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mese di

Marzo, 2023

Categorie

  • Venafrano.org
  • DAL PORTALE
  • Cronaca Giudiziaria
  • Contributo dei cittadini
  • Testate Regionali
  • Curiosità
  • Comune
  • Regione Molise
  • Elezioni Comunali
  • Ingiustizie
  • Inquinamento
  • Mamme per la salute
  • COVID19
  • Eventi

Venafrano.org non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale dell'amministratore. Non può considerarsi quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
mese di

Marzo, 2023

INFO

  • Termini e Condizioni
  • Sicurezza
  • Contatti
  • Mappa del sito

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

No Result
View All Result
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Liberty
  • Aziende
  • Foto e Video
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Elezioni Comunali 2023

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Contact to Listing Owner

Captcha Code
X