domenica, Marzo 26, 2023
20 °c
Venafro
12 ° Lun
9 ° Mar
10 ° Mer
11 ° Gio
No Result
View All Result


  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e VideoNUOVO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Elezioni Comunali 2023IN PREPARAZIONE
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Vincenzo Cotugno
        • Antonio Tedeschi
        • Massimiliano ScarabeoFU CONSIGLIERE
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e VideoNUOVO
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Elezioni Comunali 2023IN PREPARAZIONE
No Result
View All Result
Venafrano.org
No Result
View All Result

Abuso d’ufficio: indagati Toma, Cotugno, Niro, Pallante, Cavaliere, Calenda, Marone e Romagnuolo

Ricandidature regionali a rischio per tutti e otto gli indagati a causa della legge Severino.

admin by admin
12 Febbraio 2023
in Cronaca Giudiziaria, Regione Molise
0
Abuso d’ufficio: indagati Toma, Cotugno, Niro, Pallante, Cavaliere, Calenda, Marone e Romagnuolo
242
SHARES
563
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Avviso di garanzia per abuso d’ufficio per il presidente della Regione Molise, Donato Toma (Forza Italia), e per gli assessori della sua giunta Vincenzo Cotugno, Nicola Cavaliere, Quintino Pallante, Vincenzo Niro e Filomena Calenda oltre all’ex assessore regionale Michele Marone e all’ex consigliere regionale Nico Romagnuolo. Lo riporta l’agenzia Ansa, riferendo che i fatti finiti nel mirino della procura sono avvenuti tra il 2020 e il 2021 e ruotano attorno all’incarico di commissario straordinario del Consorzio per lo sviluppo industriale di Campobasso-Bojano. Il sostituto procuratore di Campobasso, Viviana Di Palma, nei giorni scorsi ha concluso le indagini per abuso d’ufficio in concorso a carico di otto persone inviando l’avviso di conclusione indagini e il contestuale avviso di garanzia. Il 18 settembre 2020 la giunta regionale all’unanimità designò Romagnuolo per l’incarico e alcuni giorni più tardi, il 29 settembre, quest’ultimo fu nominato con decreto dal presidente Toma. Tra marzo e aprile dello scorso anno poi il governatore e la giunta – intanto modificata con l’ingresso di Fillomena Calenda al posto di Michele Marone – prorogarono l’incarico per altri sei mesi. Per la procura la nomina è avvenuta violando la legge in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati di controllo pubblico perché non fu rispettato il periodo di due anni che deve intercorrere tra la cessazione di una carica di componente della giunta o del consiglio regionale e il conferimento di un incarico di amministratore di ente pubblico di livello regionale: Romagnuolo era stato consigliere regionale supplente tra il 2018 e il 2020. Sempre secondo la procura, la nomina provocò un ingiusto vantaggio patrimoniale a Romagnuolo consistito nell’emolumento previsto per lo svolgimento dell’incarico e arrecò inoltre un ingiusto danno ad altri perché impossibilitati a concorrere per la nomina pur avendone i requisiti. La nomina di Romagnuolo era già stata bocciata due anni fa dall’Autorità nazionale anticorruzione. Gli indagati hanno ora 20 giorni di tempo per presentare memorie difensive o per chiedere di essere sentiti.
La vicenda fu portata a conoscenza dell’Anac da parte del Movimento 5 Stelle Molise, che poi passò le carte relative anche alla magistratura, che avviò l’inchiesta arrivata oggi alla fase conclusiva. Non si tratta di una questione da sottovalutare in quanto, per una vicenda simile, l’ex governatore Frattura e la sua giunta dell’epoca sono stati condannati e ora si trovano costretti a fare i conti con la Severino, che ne congela le possibilità di ricandidatura. In conclusione, l’indagine Romagnuolo potrebbe “azzoppare” politicamente sia Toma che tutti gli altri indagati. Una questione quindi molto delicata e da affrontare con tutte le cautele del caso.

Previous Post

Venafro “si rimbocca le maniche” in vista delle elezioni . . .

Next Post

Vince il festival di Sanremo Marco Mengoni con la Canzone Due Vite

Next Post
Vince il festival di Sanremo Marco Mengoni con la Canzone Due Vite

Vince il festival di Sanremo Marco Mengoni con la Canzone Due Vite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mese di

Marzo, 2023

Categorie

  • Venafrano.org
  • DAL PORTALE
  • Cronaca Giudiziaria
  • Contributo dei cittadini
  • Testate Regionali
  • Curiosità
  • Comune
  • Regione Molise
  • Elezioni Comunali
  • Ingiustizie
  • Inquinamento
  • Mamme per la salute
  • COVID19
  • Eventi

Venafrano.org non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale dell'amministratore. Non può considerarsi quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
mese di

Marzo, 2023

INFO

  • Termini e Condizioni
  • Sicurezza
  • Contatti
  • Mappa del sito

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

No Result
View All Result
  • HOME
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
    • Parlamento Europeo
      • Aldo Patriciello
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Liberty
  • Aziende
  • Foto e Video
    • Fotogallery
    • Cartolina da Venafro
    • Video Punti di Interesse
  • Elezioni Comunali 2023

© 2023 Venafrano.org "il Portale della città di Venafro"

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Contact to Listing Owner

Captcha Code
X