mercoledì, Luglio 6, 2022
il Portale per la città di Venafro
  • Login
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Massimiliano Scarabeo ( ex politico ormai fuori dai giochi)
    • Parlamento Europeo
      • Parlamento Europeo
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e Video
    • Video e Fotogallery
      • Cartolina da Venafro
      • Video
No Result
View All Result
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Massimiliano Scarabeo ( ex politico ormai fuori dai giochi)
    • Parlamento Europeo
      • Parlamento Europeo
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e Video
    • Video e Fotogallery
      • Cartolina da Venafro
      • Video
No Result
View All Result
Venafrano.org
No Result
View All Result
Home Inquinamento

ATTACO AL TERRITORIO SENZA ADEGUATA VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE

admin by admin
5 Dicembre 2019
in Inquinamento, Mamme per la salute
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La nostra associazione parteciperà all’Assemblea pubblica di Sabato 7 Dicembre a Vairano contro la costruzione della centrale Turbogas condividendo quanto richiesto dall’ISDE Campania, ovvero che la Edison proceda alla VIS cosi come previsto dalle “linee guida dell’istituto superiore di Sanità per la valutazione di impatto sanitario (Vis) ai sensi del decreto legislativo del 16 giugno 2017, n. 104. Adottate con decreto del Ministero della Salute  il 27 marzo 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31maggio 2019, n. 126.
La Edison (del gruppo  francese EdF) vuole realizzare una centrale termoelettrica, di grande taglia, nel comune di Presenzano (CE) a pochi chilometri dal territorio Venafrano notoriamente interessato da problematiche ambientali e con seri risvolti sulla salute dei residenti.(vedasi prima valutazione dello stato di salute dei cittadini di Venafro, Pozzilli, Sesto Campano  dati resi pubblici il 12 novembre 2018)

  • Non è concepibile che si avvii la realizzazione di un nuovo impianto fortemente impattante, senza prima eseguire una seria valutazione di impatto sanitario, ”Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 983 del 11 febbraio 2019. Valutazione di incidenza sanitaria(VIS) necessaria in caso di sussistenza di un serio pericolo per la salute pubblica”
  • Non è concepibile che si costruisca un impianto nuovo con una autorizzazione vecchia, anche se prorogata al dicembre 2021, ma comunque datata 2009,. senza che la società proponente- Edison proceda alla VIS
  • Non è concepibile che dopo i tanti disastri presenti in Italia, ancora oggi nel 2019 si debba assistere alla tutela dell’attività economica senza verificare che l’esercizio avvenga in sicurezza per la salute.
  • Non è più accettabile che debbano essere i cittadini da soli a pretendere il diritto alla salute.

Si invitano pertanto tutti i Sindaci dei territori interessati (Il sindaco è autorità sanitaria locale e in  questa veste può anche emanare ordinanze contingibili ed urgenti con efficacia estesa al territorio comunale) ad adottare qualsiasi azione legale utile a tutelare la salute dei cittadini. Temporeggiamenti omissioni e solo proclami non sono utili a tutelare il più importante dei diritti soggettivi ovvero il diritto alla salute.
SONO  NECESSARIE  AZIONI  INCISIVE  E PUNTUALI  NON  PAROLE.
fonte:https://www.mammesaluteambiente.it/web/2019/12/04/attaco-al-territorio-senza-adeguata-valutazione-di-impatto-sulla-salute/

Categorie

  • Comune
  • Contributo dei cittadini
  • COVID19
  • Cronaca Giudiziaria
  • Curiosità
  • DAL PORTALE
  • Elezioni Comunali
  • Furniture
  • Ingiustizie
  • Inquinamento
  • Mamme per la salute
  • Regione Molise
  • Testate Regionali
  • Venafrano.org

Venafrano.org - Il Portale della Città di Venafro

Ultime news

Tutti in attesa dell’inizio della festa di San Nicandro

Tutti in attesa dell’inizio della festa di San Nicandro

12 Giugno 2022
Villa Comunale di Venafro, abbandono e degrado per il polmone verde della città

Villa Comunale di Venafro, abbandono e degrado per il polmone verde della città

12 Maggio 2022
L’ultimo saluto alla 58enne Mirella Nardelli, docente di religione al “Pilla” di Venafro

L’ultimo saluto alla 58enne Mirella Nardelli, docente di religione al “Pilla” di Venafro

6 Maggio 2022
Currently Playing
No Result
View All Result
  • Aziende
  • Blog
  • Carrello
  • Cartolina da Venafro
  • Comune
  • Contatti
  • Dashboard
  • Events
  • Fai login o Registrati.
  • Feste Religiose
  • Fotogallery
  • Fotografie eventi venafro
  • Gastronomia
  • GDPR
    • Informativa Cookie
    • Privacy Policy
  • Home
  • Home mobile
  • I GIOCHI DI UNA VOLTA
  • I SANTI MARTIRI DELLA CITTA’ DI VENAFRO
  • Il Castello Pandone di Venafro
  • Il Cimitero Francese
  • Il Comune
  • Il mio account
  • Il Monumento ai Caduti
  • Il Teatro Romano
  • Il Verlascio
  • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
  • La Basilica di San Nicandro
  • La Cappella di S. Donato
  • La Cappella di S.Benedetto
  • La Cattedrale
  • La Chiesa dei Santi Martino E Nicola popolarmente detta S. Antuono
  • La Chiesa del Purgatorio
  • La Chiesa dell’Annunziata
  • La Chiesa della Madonna delle Rose
  • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
  • La Chiesa di Cristo
  • La Chiesa di Montevergine
  • La Chiesa di S. Antonio da Padova
  • La Chiesa di S. Paolo
  • La Chiesa di S. Sebastiano
  • La Chiesa e il Convento del Carmine
  • La Chiesa e il Convento di S. Spirito a Maiella
  • La Chiesa e il Convento S. Agostino
  • La Chiesa Nuova dei SS. Martino e Nicola
  • la Città
  • La Madonna della Libera
  • La Madonna delle Grazie
  • La Torre del Mercato
  • La Torricella
  • La Villa Comunale
  • Lavoro
  • Le Fiere
  • Le Mura ciclopiche
  • LE TRADIZIONI
  • LE USANZE
  • Località
  • MENU
  • Museo Winterline
  • Numeri Utili
  • Parrocchie
  • Portfolio
  • Punti di interesse
    • La Palazzina Liberty
  • Site Map
  • Termini e Condizioni
  • Video

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente, continuando accetti la cookie policy del sito.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
X