La bancarotta del Molise
Ricevuta e pubblicata da utente registrato:“Regione indebitata per 350 milioni”. Carriero: “ecco la delibera che certifica il disastro”
La Regione Molise è indebitata per 350 milioni di euro. Il dato si riferisce al 2011, anche perché «i dati del 2012 non sono stati forniti». E’ scritto nella delibera n. 4 della Corte dei Conti, depositata il 14 febbraio 2013, cioè ieri. Giorno in cui è diventata pubblica, dunque a disposizione di tutti e specialmente dei cittadini elettori. La delibera, in 63 pagine, fa una valutazione complessiva e approfondita della legislatura regionale. «E contiene considerazioni da brivido.
Qualcuno proprio su questo portale aveva lanciato l’allarme, forse ci aveva visto lungo, pochi però se ne erano accorti…
chi li ha messi nel proprio portafoglio *? una vera vergogna
E’ POSSIBILE AVERE UNA COPIA DELLA DELIBERA?
Un debito così grande chi lo paga? gli uscenti?
Il problema non è tanto il disastro economico e politico-amministrativo di un bellissimo territorio. Il fatto è che è troppo piccolo per funzionare bene come regione. E allora diventa fatalmente feudo. occorre avere il coraggio – rinunciando al meschino spirito di campanile – di chiedere un riaccorpamento con l’abbruzzo.
Con l’Abruzzo il Molise era disastrato, non aveva nemmeno le strade. La valle d’Aosta è due volte più piccola del Molise e funziona benissimo. Non esiste teoria economica che dimostra come l’economie di scala sia superiorie creino più benessere di quelle piccole. I paesi piccoli del Nord-Europa, la Svizzera, il Lussemburgo, ne sono la testimonianza più evidente. Non c’entra nulla la grandezza dell’economia, c’entra la testa della gente… Purtroppo il pensiero dominante iper-capitalista ci fà spesso credere il contrario. I media sussidiati dal potere, montano queste teorie economiche che non hanno alcun fondamento scentifico. Lo stesso studio della fondazione Agnelli è stato smentito da tanti economisti. Come sempre la sinistra su questa cosa è in ritardo e continua a caldeggiare teorie sconfitte dalla storia, come l’Euro e l’Europa così come è o le Macroregioni, che non funzioneranno mai, perchè non sono A.V.O. (Aree, Valutarie Ottimali)..
A presto…