Venafrano.org
Infortuni lavoro: in Molise nel 2010 sono diminuiti del 9%
(ANSA) – CAMPOBASSO, 19 LUG – Nel 2010 gli infortuni sul lavoro in Molise sono diminuiti di quasi 9 punti percentuali rispetto al 2009, passando da 3.321 casi a 3.029. E’ quanto emerge dalla relazione del Comitato regionale di coordinamento per la salute e la sicurezza sul lavoro. Anche nel 2010, pero’, si e’ pagato un tragico tributo al lavoro, con 5 infortuni mortali, in diminuzione rispetto all’anno precedente (12). Questi valori pongono la regione Molise tra quelle a maggiore frequenza infortunistica, con 0,9 infortuni mortali ogni 10 mila addetti
fonte : www.ansa.it
e per forza che sono diminuiti , sono diminuiti i posti di lavoro….!!!!!!!!
in compenso pero’ sono aumentati gli operai che non percepiscono lo stipendio pur lavorando !!!!
Bisogna che dicano anche di quanto è diminuito il lavoro.
Ad esempio, se il lavoro è diminuito del 20% e gli infortuni solo del 9%, starebbe a significare che gli infortuni sono aumentati.
Cioè il numero di infortunati va correlato col numero dei lavoratori occupati.
Quindi la percentuale corretta va data come numero infortunati su numero occupati.