mercoledì, Luglio 6, 2022
il Portale per la città di Venafro
  • Login
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Massimiliano Scarabeo ( ex politico ormai fuori dai giochi)
    • Parlamento Europeo
      • Parlamento Europeo
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e Video
    • Video e Fotogallery
      • Cartolina da Venafro
      • Video
No Result
View All Result
  • Venafro
    • la Città
    • I Santi Martiri
    • Feste Religiose
    • I Giochi di una volta
  • I Nostri Politici
    • Regione
      • Regionali
        • Massimiliano Scarabeo ( ex politico ormai fuori dai giochi)
    • Parlamento Europeo
      • Parlamento Europeo
  • Punti di interesse
    • Il Castello Pandone di Venafro
    • Il Cimitero Francese
    • Il Comune
    • Il Monumento ai Caduti
    • Il Teatro Romano
    • Il Verlascio
    • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
    • La Basilica di San Nicandro
    • La Cappella di S. Donato
    • La Cappella di S.Benedetto
    • La Cattedrale
    • La Chiesa del Purgatorio
    • La Chiesa dell’Annunziata
    • La Chiesa della Madonna delle Rose
    • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
    • La Chiesa di Cristo
    • La Chiesa di Montevergine
    • La Chiesa di S. Sebastiano
    • La Palazzina Libertynuovo
  • Aziende
  • Foto e Video
    • Video e Fotogallery
      • Cartolina da Venafro
      • Video
No Result
View All Result
Venafrano.org
No Result
View All Result
Home DAL PORTALE

Pisu: una cascata di soldi per la città

admin by admin
15 Gennaio 2012
in DAL PORTALE
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pisu: in arrivo una cascata di soldi anche per la città di Venafro. Lo sblocco dei fondi Fas con l’assegnazione per la regione Molise di ben 1 miliardo e 300 milioni di euro, porterà a diverse città, benefici enormi in fatto di investimenti per opere pubbliche strategiche. I piani integrati di sviluppo urbano, presto saranno realtà. A Palazzo Moffa stanno lavorando su questo capitolo accelerando l’iter. A seguire i lavori del tavolo tecnico, l’Assessore al bilancio Vitagliano. Quest’ultimo crede molto a questi strumenti innovativi di concertazione dal basso, molto utili per coniugare sviluppo e gestione oculata delle risorse pubbliche. Alla quarta città del Molise, è toccato avere un Pisu che, come si ricorderà, venne fuori dopo mesi e mesi di lavoro, polemiche, incontri, progetti a destra e a manca. Alla fine, l’ Amministrazione comunale di Venafro riuscì a fare sintesi tra le innumerevoli istanze che giunsero dagli altri comuni inseriti dalla regione nel Pisu Vernafro (Sesto Campano, Pozzilli e Conca Casale) e dalle associazioni e enti esterni che operano nel vasto territorio venafrano. Secondo fonti autorevoli, il Pisu di Venafro dovrebbe essere il primo a ricevere risorse per interventi strategici. Il pacco progetti presentato a suo tempo, sembra aver ricevuto il massimo dei punteggi dalla commissione preposta a valutare i quattro Pisu regionali messi in piedi da diverse amministrazioni locali. Il Piano urbano integrato di sviluppo urbano di Venafro, è stato costruito per così dire ad incastro. Si è seguita cioè una precisa metodologia. quella di valorizzare al massimo tutto quello che il territorio offre in fatto di attrattiva turistica. Il fiore all’occhiello di tutta la progettazione esecutiva la cittadella dello sport. Una infrastruttura che farà fare non solo a Venafro ma a tutta l’area del comprensorio, un decisivo salto di qualità per l’impiantistica sportiva. Un complesso polivalente dove si coniuga alla perfezione lo sport con l’ambiente, in una sorta di scrigno della natura che arriva fino alle sorgenti del san Bartolomeo. Merito di tutto questo vaall’Assessore al ramo del Comune di Venafro, Benedetto Iannacone che ha fortemente sponsorizzato quest’opera per farla inserire nel Pisu. Tra i moduli presentati sarà di certo scartato quello che riguarda il recupero della palazzina Liberty che, come si sa, ha ricevuto un finanziamento regionale ad hoc di 1 milione e 200 mila euro.. Una seconda fase prevede l’assegnazione da parte della giunta regionale, di altre risorse in base anche alle premialità assegnate a ogni singolo Pisu già dalla prima fase operativa. Secondo fonti attendibili, a Venafro, alla fine, potrebbero giungere svariati milioni di euro. Con una forbice che oscilla dai 9 ai 15 milioni di euro.
Fonte : www.quotidianomolise.it

Tags: DAL PORTALE

Categorie

  • Comune
  • Contributo dei cittadini
  • COVID19
  • Cronaca Giudiziaria
  • Curiosità
  • DAL PORTALE
  • Elezioni Comunali
  • Furniture
  • Ingiustizie
  • Inquinamento
  • Mamme per la salute
  • Regione Molise
  • Testate Regionali
  • Venafrano.org

Venafrano.org - Il Portale della Città di Venafro

Ultime news

Tutti in attesa dell’inizio della festa di San Nicandro

Tutti in attesa dell’inizio della festa di San Nicandro

12 Giugno 2022
Villa Comunale di Venafro, abbandono e degrado per il polmone verde della città

Villa Comunale di Venafro, abbandono e degrado per il polmone verde della città

12 Maggio 2022
L’ultimo saluto alla 58enne Mirella Nardelli, docente di religione al “Pilla” di Venafro

L’ultimo saluto alla 58enne Mirella Nardelli, docente di religione al “Pilla” di Venafro

6 Maggio 2022
Currently Playing
No Result
View All Result
  • Aziende
  • Blog
  • Carrello
  • Cartolina da Venafro
  • Comune
  • Contatti
  • Dashboard
  • Events
  • Fai login o Registrati.
  • Feste Religiose
  • Fotogallery
  • Fotografie eventi venafro
  • Gastronomia
  • GDPR
    • Informativa Cookie
    • Privacy Policy
  • Home
  • Home mobile
  • I GIOCHI DI UNA VOLTA
  • I SANTI MARTIRI DELLA CITTA’ DI VENAFRO
  • Il Castello Pandone di Venafro
  • Il Cimitero Francese
  • Il Comune
  • Il mio account
  • Il Monumento ai Caduti
  • Il Teatro Romano
  • Il Verlascio
  • Il Verlascio in 3D Ricostruzione tridimensionale
  • La Basilica di San Nicandro
  • La Cappella di S. Donato
  • La Cappella di S.Benedetto
  • La Cattedrale
  • La Chiesa dei Santi Martino E Nicola popolarmente detta S. Antuono
  • La Chiesa del Purgatorio
  • La Chiesa dell’Annunziata
  • La Chiesa della Madonna delle Rose
  • La Chiesa delle Mancanelle già S. Maria di Loreto
  • La Chiesa di Cristo
  • La Chiesa di Montevergine
  • La Chiesa di S. Antonio da Padova
  • La Chiesa di S. Paolo
  • La Chiesa di S. Sebastiano
  • La Chiesa e il Convento del Carmine
  • La Chiesa e il Convento di S. Spirito a Maiella
  • La Chiesa e il Convento S. Agostino
  • La Chiesa Nuova dei SS. Martino e Nicola
  • la Città
  • La Madonna della Libera
  • La Madonna delle Grazie
  • La Torre del Mercato
  • La Torricella
  • La Villa Comunale
  • Lavoro
  • Le Fiere
  • Le Mura ciclopiche
  • LE TRADIZIONI
  • LE USANZE
  • Località
  • MENU
  • Museo Winterline
  • Numeri Utili
  • Parrocchie
  • Portfolio
  • Punti di interesse
    • La Palazzina Liberty
  • Site Map
  • Termini e Condizioni
  • Video

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente, continuando accetti la cookie policy del sito.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
X